• Home
  • La Missione
    • La nostra storia
    • Il Missionario
    • Il Consiglio Pastorale della Missione
    • INSIEME (Notiziario della Missione)
    • Rappresentante per la protezione dei minori
    • GDPR
  • Catechesi
    • Pre-Iscrizioni
    • Anno catechetico
    • I catechisti
    • Battesimo
    • Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso fidanzati
    • Modulistica, domande e risposte
  • Liturgia
    • Omelia domenicale
    • Calendario Liturgico
    • Coro
  • Gruppi
    • Caffè domenicale
  • Link
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • La Missione
    • La nostra storia
    • Il Missionario
    • Il Consiglio Pastorale della Missione
    • INSIEME (Notiziario della Missione)
    • Rappresentante per la protezione dei minori
    • GDPR
  • Catechesi
    • Pre-Iscrizioni
    • Anno catechetico
    • I catechisti
    • Battesimo
    • Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso fidanzati
    • Modulistica, domande e risposte
  • Liturgia
    • Omelia domenicale
    • Calendario Liturgico
    • Coro
  • Gruppi
    • Caffè domenicale
  • Link
  • Notizie
  • Contatti

IV DOMENICA DI PASQUA (C)

  • On 11 mars, 2025

Preghiamo intensamente perché ci sia chi continui, generosamente, ad assumere il dono del ministero pastorale nella Chiesa.

Ma attenzione che non diventi una preghiera che riguarda soltanto gli “altri”. Preghiamo piuttosto affinché ogni cristiano possa prendere la sua parte di responsabilità nella Comunità cui appartiene: come mi posso impegnare all’interno della mia Parrocchia? Di che cosa c’è bisogno? Quale servizio posso assumere per il bene della comunità? Come posso offrire il mio contributo? Il Signore chiama tutti a costruire il suo Regno!

 

Straordinario annuncio: «Nessuno le strapperà dalla mia mano». Straordinaria conferma: «Nessuno ci strapperà dalla sua mano». E nella sua mano c’è quanto di più buono si possa sperare: c’è salvezza, creazione, guarigione, perdono. Nessuno può strapparci, separarci, allontanarci da Dio, neppure noi stessi e il nostro ingombrante (e mai a dieta) senso di inadeguatezza.

Nei cieli, in Dio, nella Trinità, nel Regno della vita si respira aria di unità e comunione, e noi ne siamo pienamente inclusi. Come si è potuto respirare non so a voi, ma a me la certezza di un immenso senso di pace e di pienezza, al momento che è apparso il nostro nuovo Pastore, successore di Pietro, Papa Leone XIV.

Le sue prime parole “La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio.

Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede»

 

Ogni giorno posso dirmi che non c’è caduta, non c’è giudizio, non c’è peccato che possa escludermi dalla vita di Dio. Ogni giorno, in ogni istante, so di poter ritornare a Casa, so di poter ritrovare in Dio quel giusto da cui ricominciare, so di avere braccia di misericordia nelle quali rituffarmi per fare ricarica di compassione, delicatezza, misericordia, amore, gratuità.

Quanto dovevano essere state delicate e risolute le parole di Gesù quel giorno in cui si è presentato come il Buon Pastore a quei tanti che lo seguivano; folle che ha guardato con compassione perché stanche, disorientate, assetate di un oltre che neppure la preghiera nella sinagoga o i riti nel tempio sapevano più indicare.

 

Chi cammina con il silenzio nel cuore si perde, vaga senza una meta e, alla fine, si arrende… da solo. Il Risorto, nella sua assenza fisica, è la voce amata che ci conosce e ci raggiunge, ci accompagna e ci indica vie, mete, incontri. La sua vita è incrocio di vite, è comunione di storie, è incontro tra diversi, è bene che si genera: per questo è eterna e ci è consegnata come dono a cui far spazio e da cui lasciarci abitare.

Nessuno potrà negarci Dio. Nessuno potrà dirci di non appartenergli. Lui ci conosce e viene a noi.

Perché la vita eterna che lui ci dà non è meta futura da raggiungere, ma pienezza, che già attraversa la storia, da cui lasciarci riempire. AMEN.

 

Senaste inläggen
  • Festa d’autunno!
  • XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)
  • XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)
  • XXIII DOMENICA PER ANNUM (C)
  • XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)
Arkiv
  • oktober 2025
  • september 2025
  • augusti 2025
  • maj 2025
  • april 2025
  • mars 2025
  • februari 2025
  • januari 2025
  • december 2024
  • november 2024
  • september 2024
  • augusti 2024
  • juli 2024
  • juni 2024
  • maj 2024
  • april 2024
  • mars 2024
  • februari 2024
  • januari 2024
  • december 2023
  • november 2023
  • oktober 2023
  • september 2023
  • augusti 2023
  • juni 2023
  • maj 2023
  • april 2023
  • mars 2023
  • februari 2023
  • januari 2023
  • december 2022
  • november 2022
  • september 2022
  • augusti 2022
  • juli 2022
  • juni 2022
  • maj 2022
  • april 2022
  • mars 2022
  • februari 2022
  • januari 2022
  • december 2021
  • november 2021
  • oktober 2021
  • juli 2021
  • juni 2021
  • maj 2021
  • april 2021
  • mars 2021
  • februari 2021
  • januari 2021
  • december 2020
  • november 2020
  • oktober 2020
  • september 2020
  • augusti 2020
  • maj 2020
  • mars 2020
Taggar
Festa d'autunno

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINAIO (C)

II DOMENICA DI QUARESIMA (C)

Scroll
Kontakt

@2024 Bob Reklambyrå