• Home
  • La Missione
    • La nostra storia
    • Il Missionario
    • Il Consiglio Pastorale della Missione
    • INSIEME (Notiziario della Missione)
    • Rappresentante per la protezione dei minori
    • GDPR
  • Catechesi
    • Pre-Iscrizioni
    • Anno catechetico
    • I catechisti
    • Battesimo
    • Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso fidanzati
    • Modulistica, domande e risposte
  • Liturgia
    • Omelia domenicale
    • Calendario Liturgico
    • Coro
  • Gruppi
    • Caffè domenicale
  • Link
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • La Missione
    • La nostra storia
    • Il Missionario
    • Il Consiglio Pastorale della Missione
    • INSIEME (Notiziario della Missione)
    • Rappresentante per la protezione dei minori
    • GDPR
  • Catechesi
    • Pre-Iscrizioni
    • Anno catechetico
    • I catechisti
    • Battesimo
    • Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso fidanzati
    • Modulistica, domande e risposte
  • Liturgia
    • Omelia domenicale
    • Calendario Liturgico
    • Coro
  • Gruppi
    • Caffè domenicale
  • Link
  • Notizie
  • Contatti

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)

  • On 28 september, 2025

«È lecita la felicità? O solo una solitudine tristezza vita di castighi e di sventure può aprirti le porte del paradiso?». La risposta a queste domande la potremmo trarre direttamente da quanto, nella seconda lettura, l’apostolo Paolo consiglia a Timoteo: «Tu, uomo di Dio, tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza». Tendere a questo vuol dire rendere possibile la felicità per tutti! Non può esistere felicità solo per alcuni, e a scapito di altri. È questo ciò che la nostra fede ci chiede di vivere e di scegliere.

Oggi ricorre la 11 Giornata del Migrante e del Rifugiato. Si celebra oggi il Giubileo dei Catechisti, e noi oggi daremo il mandato missionario ai nostri catechisti.

 

Leggo le letture di questa XXVI domenica del Tempo Ordinario e non posso non pensarci: viviamo come se fosse sempre oggi.

Il cuore ha sobbalzato leggendo: «Guai agli spensierati di Sion». È vero che il profeta Amos non distribuisce troppe carezze, ma pensare alla spensieratezza come a una colpa in sé mi sembra davvero un po’ troppo.

Poi però il Vangelo dà concretezza a questo atteggiamento. E la spensieratezza di chi vive tranquillamente la propria vita, di chi mangia, canta, beve, ama senza occuparsi del mondo attorno diventa in realtà il volto di un uomo ricco che pur di garantire a se stesso una vita serena e senza troppi problemi sceglie di non vedere quello che sta davanti ai suoi occhi, alla porta della sua casa. Ed è questo ciò verso cui il profeta si scaglia.

Rendere il mondo invisibile ai nostri occhi, far sì che l’altro ci stia davanti senza esistere, vivere facendo di noi stessi l’unico centro e l’unico orizzonte: è questo ciò che ci rende poveri e colpevoli.

Poveri, perché una vita senza l’altro, senza il mondo, senza un oltre me stesso è una vita condannata alla sterilità, solo falsamente ricca, e solo scioccamente tranquilla.

Colpevoli, perché ognuno di noi sceglie di tirarsi fuori dal mondo per paura o per comodità.

Tutti noi possiamo sempre scegliere fino a che punto scoprire il nome di Lazzaro e che cosa condividere con lui.

È l’altro che con il suo nome… e solo con quello ha la capacità di mettere dei confini al nostro eterno oggi, aprendolo a una prospettiva di futuro. È l’altro con la sua presenza e il suo volto a riconsegnarci alla verità della nostra vita e all’oltre della nostra storia.

Noi tendiamo e credere (o a immaginare) che il nostro oggi, soprattutto se buono (o anche se accettabile) sia per sempre.

Rimuoviamo tutto ciò a cui non possiamo dare un confine, inclusa l’eternità. E invece aprendoci all’altro, a quel Lazzaro di cui solo i cani sembrano accorgersi, potremo dare un senso e un futuro vero alla nostra esistenza.

Senaste inläggen
  • Festa d’autunno!
  • XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)
  • XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)
  • XXIII DOMENICA PER ANNUM (C)
  • XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)
Arkiv
  • oktober 2025
  • september 2025
  • augusti 2025
  • maj 2025
  • april 2025
  • mars 2025
  • februari 2025
  • januari 2025
  • december 2024
  • november 2024
  • september 2024
  • augusti 2024
  • juli 2024
  • juni 2024
  • maj 2024
  • april 2024
  • mars 2024
  • februari 2024
  • januari 2024
  • december 2023
  • november 2023
  • oktober 2023
  • september 2023
  • augusti 2023
  • juni 2023
  • maj 2023
  • april 2023
  • mars 2023
  • februari 2023
  • januari 2023
  • december 2022
  • november 2022
  • september 2022
  • augusti 2022
  • juli 2022
  • juni 2022
  • maj 2022
  • april 2022
  • mars 2022
  • februari 2022
  • januari 2022
  • december 2021
  • november 2021
  • oktober 2021
  • juli 2021
  • juni 2021
  • maj 2021
  • april 2021
  • mars 2021
  • februari 2021
  • januari 2021
  • december 2020
  • november 2020
  • oktober 2020
  • september 2020
  • augusti 2020
  • maj 2020
  • mars 2020
Taggar
Festa d'autunno

XXIII DOMENICA PER ANNUM (C)

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (C)

Scroll
Kontakt

@2024 Bob Reklambyrå